LE SCIENZE AL PRIMO POSTO, con solida base umanistica
Il nostro Istituto, presente in città da 80 anni, propone da 30 anni il Liceo Scientifico come indirizzo di studio per la Scuola Secondaria di Secondo Grado. Questa scelta si fonda sulla precisa volontà di offrire un percorso scolastico che conduca alla formazione globale della persona fondata su una solida base umanistica, ma decisamente orientata all’approfondimento delle discipline scientifiche. Il confronto con gli ambiti storico-filosofico e artistico-letterario è fondamentale per la costruzione dell’identità e per la maturazione di un atteggiamento di apertura e curiosità che rappresentano il punto di partenza in ogni processo di crescita umana e culturale. L’acquisizione di solide competenze nelle discipline scientifiche, tecnologiche e sperimentali fornisce un chiave d’accesso per la lettura di una realtà sempre più complessa e soggetta al cambiamento.
Perchè il potenziamento delle SCIENZE BIOLOGICHE?
Anche dopo la recente riforma dei Licei il Collegio docenti (composta da un gruppo consolidato di professionisti) ha ritenuto di mantenere la specificità che caratterizza il nostro Liceo fin dalla sua istituzione, potenziando l'area delle scienze biologiche: l’impianto tradizionale dell’indirizzo Scientifico è stato arricchito dalla proposta di due percorsi (salute e ambiente) che privilegiano l’approccio laboratoriale e sperimentale all'Ecologia e all'Anatomia. La presenza di aule-laboratorio dotate di strumentazione costantemente aggiornata, la professionalità maturata dai docenti in questi ambiti e le numerose collaborazioni costruite negli anni con i più importanti enti ed istituti di ricerca del territorio garantiscono agli studenti una preparazione di alto livello e li mette in condizione di scegliere qualunque percorso universitario o di inserirsi in diverse realtà lavorative.
SCIENTIFICO oppure SCIENZE APPLICATE?
Accanto alla proposta del Liceo Scientifico tradizionale, che prevede l’insegnamento della Lingua e letteratura latina, c’è quella di un Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate in cui si propone lo studio dell’Informatica in alternativa al Latino. L’opzione delle Scienze applicate è stata avviata a livello ministeriale con l’obiettivo di arricchire l’offerta del Liceo Scientifico per andare incontro alle nuove esigenze della società e ai diversi stili di apprendimento degli studenti. Come si evince dai quadri orari allegati le proposte del Liceo Scientifico e del Liceo Scientifico opzione Scienze applicate, nel nostro Istituto mantengono la stessa struttura con la scelta dei percorsi salute o ambiente nel triennio e con un identico bagaglio di approfondimento delle discipline umanistiche e scientifiche di base.
GLI STAGE PERCORSO AMBIENTE
GLI STAGE PERCORSO SALUTE
QUADRO ORARIO
Lorem ispsum dolor……
LICEO SCIENTIFICO
LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE
Resta aggiornato con le ultime news!
Lorem ipsum dolor…..
Working
Why You Should Read Every Day
Tips to Succeed in an Online Course
Documenti utili
Piano Triennale dell'Offerta Formativa
Uno sguardo approfondito sui metodi e sulle motivazioni. Un documento esaustivo e articolato dove ogni aspetto tecnico e motivazionale viene spiegato e proposto in modo semplice e chiaro.
Regolamento
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Colloqui coi genitori
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Statuto organi collegati
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Aggiornamento PTOF VALUTAZIONE
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Brochure di presentazione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Aggiungi qui il testo del titolo
Il nostro team educativo
Direttore
Prof. don Marino Rossi
Preside
Prof. Anna Romano
Coordinatori di classe
Cosa dice chi ha studiato da noi








